emozionante ritornare a prendere POSSESSO dei proprio scritti, del proprio blog e un pò delle proprio parole..
festeggiamo.ma come?? ahahah vediamo un pò.. con una bella critica..
Piercortese il nuovo Battisti?
Io confronti con i grandi artisti del passato non sempre sono costruttivi, danno un peso inutile da portare. Però Piercortese nel suo ultimo disco “Contraddizioni” ben regge il paragone con il maestro della canzone italiana, la sua versione di “Emozioni” è la più sincera che avessi mai ascoltato, arcate dolci e chitarra acustica da cornice ad una voce che non vuole imitare, ma solo esprimere. Un classico che rinasce, interpretato con originalità. Vedere ed ascoltare per credere, su youTube c'è un video del suo live in Rai.
Sorprendente come una canzone dalla regina del Pop, Madonna, possa essere rinventata in una versione che vede chitarra e viole intrecciarsi in modo quasi struggente. È Music, la canzone che fa ballare nelle discoteche di mezzo mondo, ma ora è la voce di Piercortese che la rinterpreta dando ben altre emozioni.Più intime e meno ballereccie.
Grande semplicità nei suoi testi schietti e critici con poesia.”Non ho tempo”, è attuale ma fugge dalle solite banalità formali di San Remo.
“Contraddizioni” che si riesce a trovare alla Fnac solo dopo la buona comparsa a San Remo, ha tre bonus track aggiunte.
Un vero colpo di genio, “la canzone silenziosa”, è tutta sussurrata, perchè“ la forza per trasmettere non sia gridare,ma soltanto sussurrare!”. Ci ricorda che a volte il silenzio può essere un canto unico, ed arrivare in profondità.
“Dimmi come passi le notti”, dolce e notturna, già al primo ascolto è entrata nella mia personale classifica di canzoni preferite, di quelle che ascolti e ti fanno pensare ai tuoi momenti semplici e densi passati con gli amici, ed agli amori strapicciati del passato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento